Cosa è
il Soft Space Studio?
Il luogo della serenità
Uno spazio sereno e sicuro dove puoi ritrovare il tuo equilibrio e reimparare a entrare in contatto con altre persone senza secondi fini e senza giudizi.
Qui puoi rilassarti senza alcun obbligo, scegliere di seguire guide esperte in divertenti esercizi di riappropriazione sensoriale e relazionale, oppure esplorare la tua affettività e le tue emozioni insieme ai tuoi compagni di esperienza… Tutto nel rispetto del consenso, senza aspettative, secondo bisogni, desideri e limiti concordati.
“Avevamo già in progetto un posto in cui si potesse riscoprire un modo più sano di vivere insieme. La pandemia lo ha reso ancora più necessario, così lo abbiamo reinventato per rispondere ai nuovi bisogni di tutti”
All’inizio il Soft Space Studio era ispirato a un tipo di evento nato negli Stati Uniti nel 2004 col nome di Cuddle Party per aiutare le persone a superare le difficoltà di vivere l’incontro e il contatto con altri in modo non sessualizzato. Perché l’eros è bellissimo… ma il piacere di stare insieme fisicamente non può ridursi solamente a quello, altrimenti ci si perdono tante sensazioni e tanta gioia che è proprio un peccato lasciare solo ai bambini.
Quel formato ha avuto un grande successo in tutto il mondo, tuttavia il suo spirito new age e un po’ fricchettone era poco adatto alla nostra cultura – soprattutto dopo lo scoppio della pandemia! Così ci siamo messi al lavoro con psicologi, artisti, neuroscienziati e insegnanti di teatro per creare qualcosa di simile ma completamente diverso.
Il risultato è un luogo di serenità, in cui ogni partecipante sceglie senza obblighi se e quanto farsi coinvolgere in una serie di divertenti attività di riattivazione sensoriale e ricentramento personale; quanta vicinanza concedere e a chi; quanto godersi il relax e quanto esplorare nuovi stimoli. Siamo sicuri che piacerà tanto anche a te!
Chi siamo
Il Soft Space Studio vive dei partecipanti,
ma ha organizzatori d’eccezione
Elettra
Laureata in psicologia e specializzata in neuroscienze, ma da sempre anche una grande appassionata di danza, improvvisazione teatrale e gioco di ruolo. Da tutti questi interessi ha sintetizzato un metodo che usa divertimento e spensieratezza per migliorare la percezione del corpo e condurre all’autoconsapevolezza nella vita quotidiana e nei rapporti interpersonali. segue particolarmente i temi del consenso, rispetto e inclusione.
“Il cervello è importante, ma ogni persona è innanzitutto un corpo capace di sperimentare molte più sensazioni ed esperienze di quelle che ci concediamo di solito. Quando incontra altre persone attive sbocciano emozioni fantastiche”
Per lei il Soft Space Studio è un’opportunità di abbattere i muri che spesso la società ci impone, in modo da riappropriarci dell’affettività più autentica.
Ayzad
È il principale esperto italiano di sessualità insolite, coach, insegnante, autore di best seller e ideatore di numerose iniziative per la diffusione di un’affettività etica e consapevole – quel famoso “Sano, Sicuro e Consensuale” di cui si sente tanto parlare. In oltre vent’anni di attività in questo campo si è reso conto che l’infelicità di molte persone non deriva dall’eros in sé, ma dalla poca dimestichezza con un’affettività serena, con la comunicazione e, in fondo, con se stessi.
“Lavorando come coach ho notato che gran parte dei problemi nasce dal chiudersi in se stessi al punto di non saper più comunicare davvero né con gli altri, né col nostro stesso corpo. Sbloccarsi però è possibile – e anche molto piacevole”
Per lui il Soft Space Studio è una fantastica possibilità di riavvicinare i partecipanti a tutte queste cose, divertirsi insieme e conquistare strumenti importanti per essere più felici anche con chi ci sta vicino.
TENIAMOCI IN CONTATTO
Anche online!
Puoi scriverci...
(Riceverai solo un invito al mese con le ultime novità,
e non cederemo mai i tuoi dati senza esplicita autorizzazione)